Ministero della pubblica amministrazione

logo

CONSIGLIO  DI ISTITUTO

Anno Scolastico 2022-2023

VERBALE N°4 DEL 21/12/2022

 

Il giorno 21 del mese di dicembre dell’anno 2022, su convocazione della Presidente dott.sa Manila DALBELLO (prot. 0005673 del 15 dicembre 2022 e successive integrazioni) alle ore 17.10, su piattaforma Google Teams, riunione raggiungibile dal seguente link: https://bit.ly/3V3J5w5  si riunisce il Consiglio di Istituto dell’I.I.S. della Valdichiana per discutere i seguenti punti all’ordine del giorno (o.d.g.):

  1. Radiazioni e Variazioni di Bilancio;
  2. Nomina componenti Organo di Garanzia;
  3. Rideterminazione contributo scolastico;
  4. Criteri Iscrizioni alunni a.s. 2023/2024;
  5. Presentazione progetti 10.1.1A-FDRPOC-TO-2022-56 Interventi per il successo scolastico degli studenti e 10.2.2A-FDRPOC-TO-2022-64 Competenze di base;
  6. Calendario scolastico;
  7. Chiusure prefestive;
  8. Autorizzazione spesa per allestimento biblioteca sede di Chiusi
  9. Approvazione P.T.O.F.2022/2025
  10. Comunicazione D.S.

 

Il link è stato inviato tramite mail e non risultando segnalazioni circa il mancato ricevimento del medesimo, si procede all’appello nominale, al quale risultano presenti i seguenti consiglieri:

il Dirigente Scolastico (D.S.) Prof.  MARRA Sergio, BATANI Paola, BONSI Paolo, CACIOLI Stefania, CAPPUCCINI Roberto, CASTELLO Gianpaolo, CENCINI Paolo, DALBELLO Manila, FASTELLI Matteo, MEALE Andrea, MENCUCCINI Alba, MONTEGIOVE Francesca, MORGANTINI Filippo, MORGANTINI Michele, PAOLUCCI Stefano, SALETTA Giuseppe, SCORZA Lorenzo, ZANDONELLA Maria Gabriella.

Risulta assente QUIRICONI Cosetta.

Presiede la riunione DALBELLO Manila, funge da segretario verbalizzante CENCINI Paolo. Constatata la validità della seduta la Presidente dichiara aperta la riunione. La Presidente chiede ai consiglieri conferma dell’avvenuta ricezione del verbale della seduta precedente (verbale n. 3 del 31/05/2022) inviato per email insieme alla convocazione della presente riunione. Nessun consigliere dichiara di non aver ricevuto il verbale. La Presidente chiede se ci sono osservazioni sul testo proposto.

Non essendo richiesti interventi la Presidente pone in votazione l’approvazione del verbale n. 3 del 31/05/2022, che viene approvato all’unanimità dei presenti con 18 (diciotto) voti favorevoli.

Chiede la parola il prof. CENCINI che propone di inserire all’ordine del giorno un punto che preveda l’istituzione del Centro Sportivo Scolastico (C.S.S.) per il corrente anno scolastico, essendo questo adempimento indispensabile per permettere agli studenti di partecipare ai campionati studenteschi e di svolgere in modo adeguato l’attività sportiva in seno alla Scuola. La Presidente chiede se ci sono pareri contrari e, non essendo stati richiesti interventi, pone in votazione la proposta del prof. CENCINI che viene approvata all’unanimità dei presenti con 18 (diciotto) voti favorevoli. L’o.d.g. risulta così riformulato:

  1. Radiazioni e Variazioni di Bilancio;
  2. Nomina componenti Organo di Garanzia;
  3. Rideterminazione contributo scolastico;
  4. Criteri Iscrizioni alunni a.s. 2023/2024;
  5. Presentazione progetti 10.1.1A-FDRPOC-TO-2022-56 Interventi per il successo scolastico degli studenti e 10.2.2A-FDRPOC-TO-2022-64 Competenze di base;
  6. Calendario scolastico;
  7. Chiusure prefestive;
  8. Autorizzazione spesa per allestimento biblioteca sede di Chiusi
  9. Approvazione P.T.O.F.2022/2025
  10. Costituzione del Centro Sportivo Scolastico (C.S.S.)
  11. Comunicazione D.S.

 

 La Presidente introduce la discussione dei punti all’o.d.g.:

 

  1. Radiazioni e Variazioni di Bilancio

La Presidente dà la parola alla sig. CACIOLI Stefania, che, in qualità di D.S.G.A. illustra le variazioni a bilancio dei quali è stata fornita documentazione ai consiglieri nei giorni precedenti la riunione. Dopo ampia e articolata discussione la Presidente pone in votazione l’approvazione delle Radiazioni e Variazioni di bilancio secondo quanto proposto (Allegato 1)

 

DELIBERA N. 01/2022-2023

Il Consiglio di Istituto

VISTA la documentazione allegata (Allegato 1)

SENTITA l’illustrazione della D.S.G.A. CACIOLI Stefania

SENTITI gli interventi dei consiglieri

 

DELIBERA

All’unanimità dei presenti, con 18 (diciotto) voti favorevoli le radiazioni e variazioni di bilancio indicate nel documento allegato al presente verbale (allegato 1)

 

La Presidente introduce la discussione del punto successivo all’o.d.g.:

 

  1. Nomina componenti Organo di Garanzia

La Presidente dà la parola al D.S. il quale informa il consiglio che a norma dell’art. 5 del D.P.R. 249/98 e successive modifiche l’organo di garanzia è formato dai primi due eletti nelle liste dei docenti, dei genitori e degli alunni. Il D.S. informa poi i consiglieri sulle funzioni dell’Organo di Garanzia.  Il Consiglio di Istituto prende atto della normativa e dà mandato alla segreteria di individuare i nominativi secondo quanto disposto dalla normativa e al D. S. di procedere alla nomina.

 

La Presidente introduce la discussione del punto successivo all’o.d.g.:

 

  1. Rideterminazione contributo scolastico.

La Presidente dà la parola alla sig.ra CACIOLI Stefania, che illustra l’opportunità di un lieve aumento del contributo volontario e propone che per il corso A.F.M. con curvatura sportiva, il quale necessita spese maggiori degli altri indirizzi per le attività sportive specifiche e per i trasporti verso le strutture in cui si svolgono tali attività, vengano richiesti, se necessario, contributi specifici alle famiglie degli alunni del corso. La Presidente ritiene che, data la situazione economica contingente, sia opportuno che l’aumento sia moderato. La prof. MENCUCCINI Alba propone un aumento di 5 Euro del contributo volontario, per cui il contributi per le classi del primo biennio venga portato a Euro 55 e per quelle del secondo biennio e del quinto anno a Euro 75. Dopo ampia e articolata discussione la Presidente pone in votazione la proposta della prof. MENCUCCINI.

 

DELIBERA N. 02/2022-2023

Il Consiglio di Istituto

SENTITA l’Illustrazione della D.S.G.A.

SENTITE le osservazioni della Presidente

SENTITA la proposta della prof. MENCUCCINI Alba

 

DELIBERA

All’unanimità dei presenti, con 18 (diciotto) voti favorevoli che dall’anno scolastico 2023-2024 il contributo volontario è articolato come segue: classi del primo biennio Euro 55, classi del secondo biennio e del quinto anno: Euro 75.

 

La Presidente introduce la discussione del punto successivo all’o.d.g.:

 

  1. Criteri Iscrizioni alunni a.s. 2023/2024

La Presidente dà la parola al D.S. che informa i consiglieri che nella sede di Montepulciano c’è la concreta possibilità che le richieste di iscrizione per il prossimo anno scolastico siano superiori al numero massimo di studenti che la Scuola può ospitare. Il D.S. esprime il desiderio che la Scuola possa accogliere tutti gli alunni che desiderano frequentarla e informa di aver avviato contatti approfonditi sia con l’Amministrazione Comunale di Montepulciano che con l’Amministrazione Provinciale, ma al momento, non è possibile garantire di poter ospitare un numero di classi superiore all’attuale per mancanza di indicazioni e di concessioni da parte degli Enti comunale e provinciale.

Per questa ragione, e allo scopo di non essere impreparati qualora il numero delle iscrizioni superasse quello dei posti disponibili, l’Istituto ha necessità di approvare dei criteri di precedenza per le iscrizioni.

Il D.S. illustra la propria proposta che verte sui seguenti concetti:

1-vicinioretà

2-presenza di fratelli e sorelle già iscritti al nostro Istituto.

3-voto conseguito all’esame di Stato.

Il D.S. comunica che tali criteri saranno applicati solamente se l’Amministrazione Provinciale, proprietaria dell’Istituto non provvederà a reperire ulteriori locali, anche in periodo estivo. Della qual cosa sarà data ampia comunicazione ai genitori.       

Dopo ampia e articolata discussione la Presidente pone in votazione i criteri proposti dal D.S. e articolati nel documento allegato (Allegato n° 2)

 

  DELIBERA N. 03/2022-2023

Il Consiglio di Istituto

SENTITA l’Illustrazione del D.S.

SENTITO l’intervento del consigliere BONSI Paolo

 

DELIBERA

All’unanimità dei presenti, con 18 (diciotto) voti favorevoli l’adozione dei criteri di ammissione riportati nel documento allegato (Allegato n. 2)

 

Alle ore 17.55 l’alunno Fastelli Matteo lascia la riunione.

La Presidente introduce la discussione del punto successivo all’o.d.g.:

 

  1. Presentazione progetti 10.1.1A-FDRPOC-TO-2022-56 Interventi per il successo scolastico degli studenti e 10.2.2A-FDRPOC-TO-2022-64 Competenze di base.

La Presidente dà la parola alla sig.ra CACIOLI Stefania che illustra le caratteristiche e l’articolazione dei due progetti, che sono stati entrambi approvati e saranno finanziati in relazione al loro svolgimento. Il D.S. segnala la rilevanza di questi progetti che possono permettere alla scuola di venire incontro a bisogni formativi emergenti (ad esempio il potenziamento delle competenze in lingua italiana per gli alunni stranieri) e di favorire lo sviluppo delle competenze relazionali e di cittadinanza. Dopo ampia e articolata discussione la Presidente pone in votazione l’approvazione dei progetti di cui al presente punto all’o.d.g.

 

  DELIBERA N. 04/2022-2023

Il Consiglio di Istituto

SENTITA l’Illustrazione della D.S.G.A.

SENTITO l’intervento del D.S.

 

DELIBERA

All’unanimità dei presenti, con 17 (diciassette) voti favorevoli l’approvazione del progetto 10.1.1A-FDRPOC-TO-2022-56 Interventi per il successo scolastico degli studenti.

 

  DELIBERA N. 05/2022-2023

Il Consiglio di Istituto

SENTITA l’Illustrazione della D.S.G.A.

SENTITO l’intervento del D.S.

 

DELIBERA

All’unanimità dei presenti, con 17 (diciassette) voti favorevoli l’approvazione del progetto 10.2.2A-FDRPOC-TO-2022-64 Competenze di base.

 

La Presidente introduce la discussione del punto successivo all’o.d.g.:

 

  1. Calendario scolastico;

La Presidente dà la parola al D.S. che illustra la proposta del Collegio dei Docenti circa i giorni di sospensione dell’attività didattica. Dopo ampia discussione la Presidente pone in votazione la proposta del D.S.

  DELIBERA N. 06/2022-2023

Il Consiglio di Istituto

 

SENTITA la proposta del D.S.

 

DELIBERA

All’unanimità dei presenti, con 17 (diciassette) voti favorevoli i seguenti giorni di sospensione dell’attività didattica:

Sede di Chiusi: 31/11/2022; 23/12/2022; 24/04/2023. Sede di Montepulciano: 31/11/2022; 23/12/2022; 07/01/2023; 24/04/2023.

Nota: Il numero dei giorni è dato dal fatto che sia a Chiusi che a Montepulciano la festa del santo Patrono cade in periodo di sospensione dell’attività didattica; per la sede di Chiusi sono possibili tre giorni di sospensione dell’attività didattica in quanto l’orario delle lezioni è articolato su cinque giorni settimanali, mentre per la sede di Montepulciano sono possibili quattro giorni in quanto l’orario delle lezioni è articolato su sei giorni settimanali.

 La Presidente introduce la discussione del punto successivo all’o.d.g.:

 

  1. Chiusure prefestive

La D.S.G.A.   formula una proposta di giorni di chiusura della scuola e informa il Consiglio che per il personale A.T.A. i giorni di chiusura sono considerati giorni di ferie. Dopo ampia discussione la Presidente pone in votazione la proposta della D.S.G.A.

 

DELIBERA N. 07/2022-2023

Il Consiglio di Istituto

SENTITA la proposta della D.S.G.A.

 

DELIBERA

All’unanimità dei presenti, con 17 (diciassette) voti favorevoli i seguenti giorni di chiusura della scuola:

Sede di Chiusi: 24/04/2023. Sede di Montepulciano: 24/12/2022; 31/12/2022; 07/01/2023; 24/04/2023.

 

La Presidente introduce la discussione del punto successivo all’o.d.g.:

 

  1. Autorizzazione spesa per allestimento biblioteca sede di Chiusi

Il D.S. informa i consiglieri che la Scuola ha ricevuto una significativa donazione di libri e che è necessario attivare le operazioni di allocazione e catalogazione degli stessi onde evitare che il donatore riprenda i libri poiché non sono stati valorizzati. Il D.S. comunica di aver interloquito con l’Amministrazione Provinciale che ha promesso il proprio sostegno economico, ma, poiché i tempi sono ristretti, il D.S. si trova a dover chiedere al Consiglio di Istituto di essere autorizzato ad anticipare alcune spese con i fondi della Scuola per evitare di perdere la donazione. Il sig. MORGANTINI Michele chiede se anche nella sede di Montepulciano la biblioteca necessita di interventi. Il prof. CENCINI Paolo informa il Consiglio che il progetto per la valorizzazione delle biblioteche dei due plessi è stato presentato congiuntamente da lui e dal prof. Lacagnina Mauro Giovanni e che a Montepulciano ci sono esigenze di messa in sicurezza, catalogazione e fruibilità del patrimonio librario. Il D.S. conferma che l’interesse per la valorizzazione delle biblioteche riguarda entrambi i plessi, per Chiusi si pone una maggiore urgenza per le ragioni di cui sopra. Il sig. MORGANTINI propone che l’autorizzazione non sia limitata a Chiusi ma riguardi entrambe le biblioteche. Esaurita la discussione la Presidente pone in votazione la richiesta di autorizzazione.

 

  DELIBERA N. 08/2022-2023

Il Consiglio di Istituto

SENTITA l’Illustrazione della D.S.

SENTITI gli interventi dei consiglieri MORGANTINI Michele e CENCINI Paolo

 

DELIBERA

All’unanimità dei presenti, con 17 (diciassette) voti favorevoli l’autorizzazione al D.S. a provvedere con i fondi scolastici alle spese urgenti per l’allestimento delle biblioteche di Chiusi e Montepulciano. Tali spese saranno recuperate dalla Scuola nel momento in cui arriveranno finanziamenti ad hoc. Il D.S. informerà il Consiglio di Istituto delle spese sostenute. Le spese saranno ratificate dal Consiglio di Istituto.

La Presidente introduce la discussione del punto successivo all’o.d.g.:

 

  • Approvazione P.T.O.F. 2022/2025

 

La Presidente chiede se il P.T.O.F. inviato per via telematica è stato ricevuto da tutti i consiglieri. Ottenuta risposta positiva dà la parola al D.S. che illustra la funzione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (P.T.O.F.). Il prof CENCINI ne illustra i contenuti fondamentali.  Dopo ampia e articolata discussione la Presidente pone in votazione l’adozione del P.T.O.F. 2022-2025

 

DELIBERA N. 09/2022-2023

Il Consiglio di Istituto

SENTITA l’Illustrazione della D.S.

SENTITA la comunicazione del consigliere CENCINI Paolo

 

DELIBERA

All’unanimità dei presenti, con 17 (diciassette) voti favorevoli l’adozione del P.T.O.F. 2022-2025.

 

La Presidente introduce la discussione del punto successivo all’o.d.g.:

 

  1. Costituzione del Centro Sportivo Scolastico (C.S.S.)

 

La Presidente dà la parola al D.S. che illustra la struttura e le funzioni del C.S.S. e ne propone la costituzione per l’anno scolastico 2022-2023. Dopo ampia e articolata discussione la Presidente pone in votazione la proposta del D.S.

 

DELIBERA N. 10/2022-2023

Il Consiglio di Istituto

SENTITA l’Illustrazione della D.S.

 

DELIBERA

 

All’unanimità dei presenti, con 17 (diciassette) voti favorevoli la costituzione del Centro Sportivo Scolastico (C.S.S.) per l’anno scolastico 2022-2023.

La Presidente introduce la discussione del punto successivo all’o.d.g.:

 

  1. Comunicazione D.S.

Il D.S. comunica che è attesa a breve la sentenza del T.A.R. della Toscana sulla causa che vede la Scuola opposta al Comune di Chiusi per l’uso dei locali della “Villetta”. Le prospettive sono positive, soprattutto per il fatto che la Fondazione Lombardi, cui erano stati destinati i locali con un atto unilaterale del Comune, non opera più su Chiusi e non ha più alcun interesse nella questione. Il D.S. e il collaboratore prof. Paolucci hanno avuto recentemente un incontro con il Sindaco di Chiusi e l’Amministrazione Provinciale in cui si è riscontrato un clima collaborativo ed in articolare la disponibilità a elaborare un Regolamento di Gestione dell’immobile. In quella sede il D.S. ha rappresentato alla Provincia, rappresentata dall’assessore Nepi, le altre necessità dell’Istituto in particolare in relazione al bisogno di altre aule per il plesso di Montepulciano (vedi punto 4 o.d.g.)  alla biblioteca (vedi punto 8 o.d.g.) e ai trasporti, la cui carenza ha, fino ad oggi, reso impossibile organizzare le lezioni su cinque giorni settimanali anche per la sede di Montepulciano, come richiesto dal Collegio docenti e dalla maggioranza delle famiglie degli alunni consultate.

Esaurita la discussione dei punti all’o.d.g. la seduta è tolta alle ore 18.45

 

La Presidente

Dalbello Manila

Il Segretario Verbalizzante  

Cencini Paolo          

URP

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "VALDICHIANA"
VIA S. STEFANO, 44, 53043 CHIUSI ( SI )
Tel: 057821930
PEO: siis007004@istruzione.it
PEC: siis007004@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. siis007004
Cod. Fisc. 81003600525
Fatt. Elett. UFZQYJ